Impara i Fondamenti della Proprietà Intellettuale
Un percorso formativo completo che ti guida attraverso brevetti, marchi, diritto d'autore e segreti commerciali. Costruisci le competenze essenziali per proteggere le innovazioni nel mondo digitale di oggi.
I Nostri Principi Formativi
Ogni aspetto del nostro programma si basa su principi solidi che guidano l'apprendimento pratico della proprietà intellettuale.
Approccio Pratico
Ogni concetto viene spiegato attraverso esempi reali e casi di studio attuali. Durante il modulo sui brevetti, analizziamo brevetti italiani ed europei realmente depositati, mostrando come vengono redatte le rivendicazioni e quali strategie adottano le aziende innovative.
Aggiornamento Continuo
Il diritto della proprietà intellettuale evolve rapidamente. I nostri contenuti vengono aggiornati ogni sei mesi per riflettere le ultime modifiche normative, le sentenze più rilevanti e le tendenze emergenti nel settore tecnologico e creativo.
Supporto Personalizzato
Ogni partecipante riceve supporto individuale attraverso sessioni di mentoring mensili. I nostri esperti ti aiutano a comprendere come applicare i concetti appresi alla tua specifica situazione professionale o al tuo progetto imprenditoriale.
Percorso di Apprendimento Strutturato
Un viaggio di apprendimento che ti porta dalle basi teoriche alle applicazioni pratiche. Ogni modulo costruisce sulle conoscenze precedenti, creando una comprensione solida e interconnessa della proprietà intellettuale moderna.
Fondamenti e Panoramica
Introduzione completa ai quattro pilastri della proprietà intellettuale: brevetti, marchi, diritto d'autore e segreti commerciali. Studio del quadro normativo italiano ed europeo.
Brevetti e Innovazione
Approfondimento sui brevetti per invenzione e modelli di utilità. Criteri di brevettabilità, procedura di deposito presso UIBM ed EPO, strategie di protezione internazionale.
Marchi e Brand Protection
Protezione dei segni distintivi: marchi denominativi, figurativi e di forma. Classificazione di Nizza, opposizioni, protezione online e contraffazione digitale.
Diritto d'Autore Digitale
Protezione delle opere creative nell'era digitale: software, contenuti web, opere multimediali. GDPR e proprietà intellettuale, licenze Creative Commons.
I Tuoi Formatori
Professionisti esperti che combinano competenze legali, esperienza aziendale e passione per l'insegnamento. Ti guideranno attraverso ogni aspetto della proprietà intellettuale con esempi concreti e consigli pratici.
Dott. Silverio Montinaro
Consulente in Proprietà Industriale
Quindici anni di esperienza nel deposito e gestione di brevetti per aziende tech. Ha seguito oltre 300 procedure brevettuali presso EPO e gestisce il portfolio IP di tre startup innovative del settore biomedico.
Avv. Celestina Franzese
Specialista in Diritto d'Autore
Esperta in contenzioso IP e protezione digitale. Ha rappresentato content creator, case editrici e software house in dispute complesse. Docente presso l'Università Bocconi per il corso di Diritto dell'Innovazione.
Inizia il Tuo Percorso nella Proprietà Intellettuale
Le prossime sessioni inizieranno a settembre 2025. Un investimento nella tua formazione che aprirà nuove opportunità professionali nel mondo dell'innovazione e della creatività digitale.
Richiedi InformazioniIl programma completo ha una durata di 6 mesi con formula weekend.